Classificazione ISO – ENGLER – SAE per gli oli industriali

Per gli oli industriali

GRADAZIONE
DI VISCOSITA’
ISO – VG
CORRISPONDENTIVISCOSITA’ IN
°E A 50°C Celsius
CLASSIFICAZIONESAE
OLI MOTORE
CLASSIFICAZIONE
SAE OLI
TRASMISSIONE
ISO VG 2 1,1
ISO VG 3 1,17
ISO VG 5 1,29
ISO VG 7 1,4
ISO VG 10 1,6
ISO VG 15 1,9
ISO VG 22 2,3 SAE-10W SAE-75
ISO VG 32 3 SAE-10W/SAE-20W SAE-75
ISO VG 46 4 SAE-20 SAE-80
ISO VG 68 5,7 SAE-20 SAE-80
ISO VG 77 6,5 SAE-20/SAE-30 SAE-80
ISO VG 100 8 SAE-30 SAE-80
ISO VG 150 12 SAE-40 SAE-90
ISO VG 220 16,5 SAE-50 SAE-90
ISO VG 320 24 SAE-90
ISO VG 460 32 SAE-90/SAE-140
ISO VG 680 45 SAE-90/SAE-140
ISO VG 1000 68 SAE-250
ISO VG 1500 100

CLASSIFICA I.S.O.

La viscosità è spesso la caratteristica più rappresentativa di un olio lubrificante.
I sistemi di misura di tale caratteristica erano tuttavia assai dissimili nei vari Paesi e Continenti ed inoltre molto difficilmente comparabili anche in relazione alle diverse scale di temperature usate.
Per ovviare a tale non lieve difficoltà, il comitato tecnico della I.S.O. (International Organisation of Standardisation) ha messo a punto e adottato un sistema di misura sulla viscosità in mm2/s (cSt) alla temperatura di 40°C.
Nella tabella che segue, viene fornita la comparazione tra viscosità I.S.O. e corrispondente viscosità in gradi Engler.

GRADAZIONE DI VISCOSITA’ISO – VG
VALORE MEDIO DELLA VISCOSITA’
mm2/s (cSt) a 40°C
INTERVALLO DI VISCOSITA’mm2/s /cSt) a 40°C
CORRISPONDENZA 
°ENGLER/50°C(indice di visc.=95)
ISO VG 2 2,2 1,98-2,42 1,10
ISO VG 3 3,2 2,88-3,52 1,17
ISO VG 5 4,6 4,14-5,06 1,29
ISO VG 7 6,8 6,12-7,48 1,40
ISO VG 10 10 9,00-11,0 1,6
ISO VG 15 15 13,5-16,5 1,9
ISO VG 22 22 19,8-24,2 2,3
ISO VG 32 32 28,8-35,2 3
ISO VG 46 46 41,4-50,6 4
ISO VG 68 68 61,2-74,8 5,7
ISO VG 100 100 90,0-110 8
ISO VG 150 150 135-165 12
ISO VG 220 220 198-242 16,5
ISO VG 320 320 288-352 24
ISO VG 460 460 414-506 32
ISO VG 680 680 612-748 45
ISO VG 1000 1000 900-1100 66
ISO VG 1500 1500 1350-1650 100

Classificazione NLGI per i grassi industriali

GRADAZIONENLGI INDICE DIPENETRAZIONE
DIN ISO 2137(0’1 mm) 
SECONDO LA NLGII GRASSI SONO:  APPLICAZIONIGENERALI
 
OOO 445-475  FLUIDO
Super pompabile
Principalmente perla lubrificazione di ingranaggi
OO  400-430  QUASI FLUIDO Facilmente pompabile Principalmente perla lubrificazione di ingranaggi
0 355-385  ESTREMAMENTE MOLLE Pompabile Principalmente perla lubrificazione di ingranaggi
1 310-340  MOLTO MOLLESemiscorrevole Pompabile Lubrificazionedi cuscinettipiani e a rotolamentoe guide discorrimento
2 265-295  MOLLEPompabile Lubrificazionedi cuscinettipiani e a rotolamentoe guide discorrimento
3 220-250  CONSISTENTE EFIBROSODifficilmente pompabile Lubrificazionedi cuscinettipiani e a rotolamentoe guide discorrimento
4 175-205 
 
MOLTO CONSISTENTESemisolido-Non pompabile Grassi di tenutaper tubazioniparatoie evalvolame
5 130-160  SOLIDOIn pani Grassi di tenutaper tubazioniparatoie evalvolame
6 85-115  SOLIDOIn pani Grassi di tenutaper tubazioni paratoie evalvolame

1