Che Cosa È Una Specifica?

Che Cosa È Una Specifica?

È una sigla che fornisce indicazioni sulle caratteristiche qualitative del lubrificante e sulla sua destinazione d’uso.
Ad ogni specifica sono associati numerosi test (prove motoristiche e prove di laboratorio) che il lubrificante deve superare per garantire determinati requisiti minimi di prestazione.

Chi Emette Le Specifiche?

Le specifiche vengono definite da:

  • API – American Petroleum Institute(associazione dei produttori di basi lubrificanti, additivi e lubrificanti)
  • ACEA – European Automobile Manufactures Association
  • Costruttori di Motori (OEM’S)

Specifiche API

Le specifiche API definiscono tre categorie di lubrificanti identificati con una sigla di due lettere. La prima distingue l’uso a cui è destinato:

  • S: Service (veicoli a benzina)
  • C: Commercial (veicoli diesel)
  • G: Gear (trasmissioni)

La lettera che segue alla prima è progressiva e corrisponde in ordine alfabetico all’ultima fase di superamento di specifica di un determinato olio lubrificante o livello di prestazione e protezione.
API SM è superiore ad API SL così come un olio API CJ è superiore ad un olio CI. Le due indicazioni si possono anche trovare unite in oli adatti per ambedue i carburanti (benzina e diesel): API SL/CF.

Specifiche ACEA

ACEA è quell’organismo che emmette le specifiche che ritroviamo sui manuali di uso e manutenzione dei veicoli per la scelta dell’olio da utilizzare e riportate sulle etichette dei lubrificanti per indicare il livello di prestazioni dell’olio.
L’ACEA (European Automobile Manufactures Association) è l’Associazione Costruttori Europei Automobili e raggruppa:

  • BMW Group
  • Daimler
  • DAF
  • Fiat
  • Ford of Europe
  • General Motors Europe
  • Hyundai Motor Europe
  • Iveco
  • Jaguar Land Rover
  • PSA Peugeot Citroën
  • Renault
  • Toyota Motor Europe
  • Volkswagen Group
  • Volvo Cars
  • Volvo Group

ACEA definisce attraverso prove di laboratorio sui lubrificanti e test motoristici, dei livelli minimi di qualità che i lubrificanti devono rispettare per essere impiegati sui motori.
Le specifiche ACEA riguardano gli oli motori “service fill” benzina e diesel sia per la trazione leggera che pesante.

Le lettere (classi) identificano le diverse tipologie di lubrificante nel modo seguente:

  • A/B: lubrificanti per motori a benzina e diesel di vetture e piccoli veicoli commerciali
  • C: lubrificanti compatibili con i sistemi di post trattamento dei gas di scarico a basso contenuto di SAPS (SA = Ceneri Solfatate; P = Fosforo; S = Zolfo) per motori a benzina e diesel di vetture e piccoli veicoli commerciali
  • E: lubrificanti per motori di veicoli commerciali pesanti

Il numero che segue la lettera indica la categoria cioè dei livelli di prestazione.

ACEA Full SAPS Mid SAPS Low SAPS Fuel Economy
A1/B1
A3/B3
A3/B4
A5/B5
C1
C2
C3
C4
C5

 

ACEA Full SAPS Mid SAPS Low SAPS Standard Drain Long Drain
E4
E6
E7
E9

 

Specifiche Dei Costruttori Di Motori (OEM’S)

In aggiunta alle specifice API ed ACEA, ogni singolo costruttore può, in base a proprie esigenze tecniche, richiedere livelli di prestazione del lubrificante più restrittivi e quindi emettere specifiche proprie (MB, VW, BMW, ecc.).
È pertanto consigliato controllare sul libretto di uso e manutenzione della propria auto le specifiche indicate, in modo da scegliere il lubrificante più adatto