Linea di prodotti Mobil Lubrificanti breviario tecnico

•Mobil Serie SHC 500
•Mobil Serie EAL HYDRAULIC
•Mobil Serie DTE 20
•Mobil Serie DTE 10 Excel Serie (sostituisce DTE10M)
•Mobil Serie Univis N (cambio da Esso a Mobil)
•Mobil Serie DTE Excel
•Mobil EAL 224H
•Mobil Pyrotec HFC 46 (Mobil Hydrofluid HFC 46A)
•Mobil Pyrotec HFD 46 (Mobil Hydrofluid HFDU 68)
•Mobil Serie Nuto H (cambio da Esso a Mobil)
Mobil Serie SHC 500 — Sintetico PAO antiusura
– Raccomandato per tutti i sistemi idraulici con un’ampia gamma di temperature d’esercizio (da -30C a >100C)
– Particolarmente raccomandato per sistemi permanentemente sigillati
•Mobil Serie DTE 20 — Il migliore olio idraulico minerale antiusura
– Diffusamente raccomandato dagli OEM in tutto il mondo
-Eccezionali prestazioni in sistemi critici/ad alta pressione
•DTE Serie Excel — Olio idraulico antiusura esente da zinco
– Raccomandato per impianti richiedenti oli a basso contenuto di zinco/senza zinco
– Da utilizzare per tutte le applicazioni in cui sono raccomandati fluidi idraulici DTE 20 o antiusura
Serie DTE 10Excel — Olio idraulico antiusura a basso punto
di scorrimento senza zinco
– Antiusura ad alte prestazioni in tutte le stagioni – (Basse ed alte temperature)
-Nell’industria del metano si utilizzano lubrificanti per compressori di maggiore viscosità
•Mobil Serie EAL Hydraulic — Sintetico antiusura, biodegradabile, esente da zinco,
atossico
– Raccomandazione primaria quando si richiede un fluido idraulico biodegradabile
-Buone prestazioni su un’ampia gamma di temperature, nella maggior parte delle applicazioni
•Mobil EAL 224H — A base vegetale, biodegradabile, atossico
– Raccomandato ovunque si richiedano fluidi idraulici biodegradabili
– Gamma di temperature d’esercizio limitata, da 0C a 60C
Mobil Serie Univis N — antiusura “premium” a basso punto di scorrimento
-Antiusura ad alte prestazioni, idoneo per tutte le stagioni — (Basse ed alte temperature)
•Pyrotec HFC 46 — Olio idraulico resistente alla fiamma
-Fluido di tipo glicolico a base acquosa approvato FM Global Standard 6930
-Sostituirà il Mobil Hydrofluid HFC 46A
•Pyrotec HFD 46 — Olio idraulico resistente alla fiamma
-Fluido di tipo estere fosforico classe ISO HFDR approvato FM Global Standard 6930
-Sostituisce il Mobil Hydrofluid HFDU 68 e Quintolubric 888- 68
Mobil Serie Nuto H — Olio idraulico antiusura – Raccomandato per la maggior parte dei sistemi idraulici
Olio sintetico per turbine a gas
–Mobil SHC 800
–Mobil DTE 932 GT
•Olio turbine a ciclo combinato vapore/gas
–Mobil DTE 800
•Olio per turbine a vapore/idrauliche
–Mobil DTE 700 (sostituisce serie DTE 790)
–Mobil Serie DTE Named
–Esso Teresstic T
Mobil SHC 824 (ISO 32) – olio sintetico PAO
– Oli sintetici per turbine a gas
– Termostabilità eccezionale
– Scarsa demulsività
-Applicazioni: turbine Solar (Caterpillar), turbine a gas GE Modello 7000
-Turbine a gas Rolls Royce Allison e 501K Cooper Bessemer
•Mobil DTE 932 GT (ISO 32)
-Olio specifico per turbine a gas con approvazioni GE
-Estrema resistenza all’ossidazione
Mobil DTE 732 (ISO 32), 746 (ISO 46)
– Principalmente destinati all’uso in turbine a vapore ma anche a gas ed idroelettriche
– Non idoneo su turbine accoppiate a riduttore
– Termostabile, eccellente demulsività
– Privo di Zinco (stabilità chimica e maggior pulizia del sistema)
Mobil DTE Light (ISO 32), Medium (ISO 46) e Heavy Medium (ISO 68), Mobil Teresstic T 32 (ISO 32), 46 (ISO 46) e 68 (ISO 68)
-Buona stabilità termica ed ossidativa
-Inibitore della ruggine
– Buona demulsività
– Applicazioni: da utilizzare in alcune turbine a gas industriali richiedenti oli lubrificanti minerali
– Non idonei per applicazioni di servizio pesanti
Linea di prodotti Oli per compressori
•Mobil Rarus Serie SHC 1000
•Mobil Rarus Serie 800
•Mobil Rarus Serie 400
•Mobil Gas Compressor Oil
Mobil Rarus Serie SHC 1024 (32), 1025 (46) e 1026 (68) — Sintetico PAO— Compressori d’aria
– Raccomandato per tutti i compressori d’aria di tipo rotativo, a vite ed a palette
-Estesi cambi olio
-Efficaci fino a temperature allo scarico di 200C
-Bassa formazione di depositi
Mobil Rarus Serie 800 — Sintetico — Diestere – Disponibile in 2 gradi di viscosità, 827, 829 – Questi lubrificanti offrono un’ampia gamma di temperature di applicazione, da una temperatura ambiente di entrata in servizio di -20°C ad una temperatura dell’aria di scarico di +200°C – 827/829 sono prevalentemente raccomandati per compressori alternativi
•Mobil Rarus Serie 400 — Minerale — Compressori d’aria – Mobil Rarus 424, 425 e 426 sono raccomandati per compressori rotativi mentre
-Mobil Rarus 427 e 429 per compressori alternativi a più stadi
-Sostituisce le applicazione dell’Esso Exxcolub
Mobil GAS COMPRESSOR OIL — Sintetico PAG
-Olio sintetico ISO 220 per la lubrificazione di compressori per LPG
-Idoneo nell’industria chimica ove esistano problemi di solubilità olio – gas
Mobil Serie SHC 600
•Mobil Serie Glygoyle
•Mobil Serie DTE Named
•Esso Serie Nuto ISO (eliminato)
•Mobil Vacuoline Serie 100
•Mobil Vacuoline Serie 500
•Mobil Serie Velocite Numerali
•Mobil Serie Vactra Nominali (eliminato)
Mobil Serie SHC 600 — Sintetico PAO
-Nuova formulazione con nuova PAO con efficienza energetica
-Elevato potere EP con FZG 13+ versatili per ingranaggi e cuscinetti
– 624, 626, 629, 630, 632, 634, 639
-La migliore stabilità all’ossidazione per applicazioni ad alte temperature
Mobil Serie Glygoyle — Sintetico — Poliglicoli – Tre gradazioni (11, 22 e 30), idonei per tutti i tipi di cuscinetti lisci e anti-attrito, ingranaggi industriali in carter – ingranaggi cilindrici, conici ed elicoidali in treni di laminazione, frantumatori, calandratrici ed attrezzature minerarie
-Mobil Glygoyle 22 (ISO 150) e Glygoyle 30 (ISO 220) sono idonei per i compressori rotativi a vite utilizzati nell’industria del metano
•Mobil Serie DTE Named — Minerale – Otto oli formulati a partire da basi di qualità superiore, chimicamente stabili, ad alto indice di viscosità – Le applicazioni comprendono cuscinetti, ingranaggi, macchine continue per la produzione di carta, sistemi idraulici a pressione moderata e compressori
Mobil Vacuoline Serie 100 — Oli minerali per i cuscinetti dei treni di laminazione – Disponibili in cinque gradi di viscosità — da ISO 150 a 680 – Eccellenti proprietà antiruggine e demulsività – Cuscinetti Morgan Morgoil – laminatoi quarto reversibile – Soddisfano la specifica MORGOIL Advanced (Super-demulsività)
•Mobil Vacuoline Serie 500 — Olio minerale per treni di laminazione – Disponibile in quattro gradi di viscosità — da ISO 100 a 460 – “Laminatoi per tondi senza torsione” Morgan (vergella) – Serie 100 + anti-grippaggio
Mobil Velocite Serie — Oli minerali per mandrini
–Per i cuscinetti di mandrini ad alta velocità
–N°3 (ISO 2), N°4 (5), N°6 (ISO 10) e N°10 (ISO 22) — oli a bassa viscosità
–Inibizione R&O
–Velocite 10 spesso usato in alternativa ad alcuni oli idraulici
–Velocite si pronuncia “ve-loc’-i-ty,” vale a dire “alta velocità”
Esso Serie Nuto ISO — Minerale ELIMINATI
-Formulati a partire da basi di qualità superiore, chimicamente stabili, ad alto indice di viscosità.
-Applicazioni: Cuscinetti, ingranaggi, sistemi idraulici a pressione moderata, compressori ed alcuni sistemi a trasferimento di calore
-Disponibili fino a ISO 100 (sotituiscono i Nuray)
-Le gradazioni superiori sono sostituite dai Vacuoline Serie 100
Linea di prodotti Oli per ingranaggi
•Mobilgear SHC 1500, 3200
•Mobil SHC Gear Serie
•Mobilgear SHC XMP 320, 460
•Mobil Glygoyle Serie
•Mobilgear XMP Serie
•Mobilgear 600 XP Serie
•Esso Serie Spartan EP (eliminato)
•Oli Mobil per cilindri
•Mobiltac 325NC
•Mobiltac LL
Mobilgear SHC 1500, 3200 — Sintetico PAO, EP
– Gradazione ISO: 1500 e 3200
– Oli sintetici per ingranaggi EP per servizio ultra-pesante
– Ingranaggi industriali incapsulati a bassa velocità
– Colore molto chiaro
•Mobilgear SHC XMP Serie — Sintetico PAO, micropitting estremo
– E’ raccomandato per trasmissioni ad ingranaggi industriali in carter comprendenti ingranaggi cilindrici, conici ed elicoidali acciaio su acciaio.
-Raccomandato principalmente per turbine a vento, estrusori per materie plastiche, acciaierie e cementifici in applicazioni soggette a micropitting
-Rimasta la viscosità ISO 320 per applicazioni eolica
Mobil SHC GEAR Serie — Sintetico PAO, micropitting estremo energy saving
-Nuova formulazione , maggiormente resistente all’ossidazione
-Accresciuto potere EP, FZG più elevato della classe
-E’ raccomandato per trasmissioni ad ingranaggi industriali in carter comprendenti ingranaggi cilindrici, conici ed elicoidali acciaio su acciaio.
-Efficienza energetica comprovata
Mobil Serie Glygoyle — Sintetico, poliglicoli sostituisce Glygoyle HE
-Mobil Glygoyle 320, 460 e 680 – Incompatibile con gli oli minerali. Sono igroscopici e non si separano dall’acqua.
-Concepiti principalmente per la lubrificazione di ingranaggi a vite, lubrificanti eccellenti per tutti i tipi di ingranaggi e per cuscinetti semplici e antiattrito fino alle condizioni più difficili
-Nuova formulazione con prestazioni superiori
-Approvati anche NSF H1 (contatto accidentale con alimenti)
Linea di prodotti Oli per ingranaggi
Mobilgear XMP Serie — minerale, anti-micropitting , antischiuma
-Eccezionale olio ingranaggi a base minerale, formulazione non aggressiva per leghe gialle.
-E’ raccomandato per trasmissioni ad ingranaggi industriali in carter comprendenti ingranaggi cilindrici, conici ed elicoidali acciaio su acciaio.
-Spiccata resistenza alla presenza di acqua, allo schiumeggiamento
Mobilgear Serie 600 XP — Minerale, EP (Sostituisce Mobilgear 600 e Spartan) – 68 e 100: Alta velocità / carichi moderati – 150, 220, 320, 460, 680: Carichi pesanti / urti – Oli minerali EP premium per ingranaggi
-Ingranaggi acciaio-su-acciaio
-Nuova formulazione: anti micropitting e compatibilità guarnizioni
Oli per cilindri Mobil — Minerali, Composti – Disponibili in gradi di viscosità di 460, 680, 1000 e 1500
-Gli oli per cilindri sono utilizzati in gruppi di ingranaggi a vite in carter lubrificati a spruzzo, per la lubrificazione di cilindri a vapore, accoppiamenti e cuscinetti e per il rodaggio dei cilindri di compressori.
• Mobiltac 325NC — Minerale, ingranaggi scoperti, con solvente
-In eliminazione
-Lubrificante asfaltico viscoso e appiccicoso, adesivo – Solvente non clorurato
Mobiltac LL — Oli minerali, ingranaggi scoperti, senza solvente
-Eliminato
-Lubrificanti del tipo senza solvente, senza piombo per ingranaggi scoperti – I lubrificanti Mobiltac LL sono raccomandati per applicazioni universali in presenza di ingranaggi scoperti – Soddisfa numerosi requisiti dei costruttori per ingranaggi in carter con lubrificazione del tipo a spruzzo in associazione a carichi pesanti
Linea di prodotti Oli per la produzione di carta
•Mobil Serie SHC PM
•Mobil Serie DTE PM
•Esso Serie Teresstic N
Mobil Serie SHC PM — Olio sintetico per macchine continue per la produzione di carta
– Da utilizzare nei sistemi di lubrificazione a circolazione dei cuscinetti e degli ingranaggi delle macchine continue per la produzione di carta
– Maggiore stabilità termica rispetto ai prodotti minerali
– Pacchetto di additivi per “mantenere la pulizia”
– Lunga durata del sistema, durata estesa dell’olio
Linea di prodotti Oli per la produzione di carta
Linea prodotti Oli Food Grade
•Mobil SHC Cibus Serie
•Mobil DTE FM Serie
Mobil SHC Cibus Serie — Sintetico, PAO
Gamma completa da ISO 32 a ISO 460
-Sintetico PAO
-Copertura di ogni applicazione dell’industria alimentare e complementare
– Tutte le qualità hanno l’approvazione NSF per il contatto accidentale con gli alimenti www.nsf.org
-Approvati Kosher e Halal e sono privi da sostanze di origine animale e allergeni provenienti da nocciole, frumento o glutine.
-Incontrano e superano le specifiche DIN HLP, VDL, CLP
-Introdotta la viscosità ISO 100, ideale per le pompe del vuoto (tipo Busch e ABB) e nei sistemi delle mungitrici
-Mobil SHC Cibus 32 HT: olio diatermico sintetico NSF H1
Linea prodotti Oli per la refrigerazione
Mobil DTE FM Serie — Minerali alte prestazioni
ISO 32 , 46, 68
-Prestazioni superiori ai convenzionali oli minerali
– Tutte le qualità hanno l’approvazione NSF per il contatto accidentale con gli alimenti www.nsf.org
-Eccezionale potere antiusura e stabilità all’ossidazione
Linea prodotti Oli per la refrigerazione
Mobil Gargoyle Arctic SHC 200 Serie
•Mobil Gargoyle Arctic SHC NH 68
•Mobil Serie EAL Arctic
•Mobil Gargoyle Arctic Serie
•Mobil Zerice S
Linea prodotti Oli per la refrigerazione
Serie Gargoyle Arctic SHC 200 — Sintetico, refrigerazione
– 224, 226E, 228, 230
– Sintetico per CFC come R12 e R114 (eccetto R22 o R502), Ammoniaca e CO2.
– Non con HFC-134A
– Approvazione USDA H1 per il contatto accidentale con gli alimenti
– Tutte le qualità hanno ottenuto l’approvazione NSF per il contatto accidentale con gli alimenti www.nsf.org
– Gli oli 224 e 226E garantiscono eccellenti prestazioni sulle pompe richiedenti H1
– Gli oli 228, 230 garantiscono eccellenti prestazioni nelle scatole di ingranaggi richiedenti un fluido H1
Serie Gargoyle Arctic SHC NH 68 — Sintetico, refrigerazione
– Sintetico PAO/AB specificatamente studiato per compressori ad Ammoniaca
-Resistente al degrado termico ossidativo
-Riduce la formazione di morchie e depositi, migliorando il funzionamento di filtri e valvole
-Privo di paraffina con basso punto di scorrimento favorisce il ritorno dell’olio dall’evaporatore
Serie EAL Arctic — ISO 15 – 220 – Sei viscosità di fluidi POE – Da utilizzare con refrigeranti HFC-134A (non nocivi per lo strato di ozono, esenti da cloro) R134, R404, R410 e R407 – Seguire le procedure di lavaggio/conversione
-Altamente igroscopici — affinità con l’umidità
Mobil Zerice S — ISO 32 , 46, 68, 100 – Quattro viscosità di fluidi Alchinbenzenici
-Da utilizzare con refrigeranti R22 e R502 e HFC
-Non utilizzare con diossido di zolfo o R134a
-Adatto a tutti i tipi di compressori rotativi ed alternativi
Serie Gargoyle Arctic – Tre gradi di viscosità — Oil 155 (ISO 32), C Heavy (ISO 46) e oil 300 (ISO 68) – Oli naftenici con una buona flocculazione ed un basso punto di scorrimento alle basse temperature – Compressori di refrigerazione a vite e a moto alternativo – Non con HFC-134A – Idonei per sistemi di refrigerazione ad alocarburi e ammoniaca
Linea di prodotti Grassi
Mobil SHC Polyrex
• Mobil SHC Grease 460 WT
• Mobilith Serie SHC
• Mobilith SHC PM
• Mobiltemp Serie SHC
• Mobil Polyrex EM
• Mobil Centaur XHP Serie
• Mobilgrease XHP Serie
• Mobiltemp Serie
• Mobilgrease Serie FM
Mobil SHC POLYREX Serie — Grasso sintetico alla poliurea – 005: NLGI 00 sistemi centralizzati, riduttori e cuscinetti – 220: NLGI 2 multifunzionale per condizioni severe di temperature, carichi e velocità elevate – 460: NLGI 2 multifunzionale per condizioni ancor più severe di temperature, carichi e velocità basse Sono tutti omologati per il contatto accidentale con gli alimenti NSF H1 / KOSHER
Mobil SHC Grease 460 WT — Grasso sintetico litio complesso – NLGI 1.5 sviluppato per le turbine eoliche. Condizioni severe massima affidabilità (ex. Mobilith SHC 460 WT)
Mobilith Serie SHC — Grasso sintetico, rosso, varie applicazioni
– Lith SHC 100: NLGI 2 cuscinetti di motori elettrici
– Lith SHC 220: NLGI 2 sin. universale
– Lith SHC 460: NLGI 1 1/2 treni di laminazione ad alta temperatura
– Lith SHC PM: NLGI 1 1/2 cuscinetti di macchine continue per la produzione di carta (Grasso Bianco)
– Lith SHC 1500: NLGI 1 cuscinetti caldi e lenti
-Lith SHC 007: NLGI 00 cuscinetti a ruote, ingranaggi a perdita e a vite
Mobiltemp SHC Serie — Grasso sintetico, alte temperature
-ISO 32, 100 e 460 Special
-Base PAO – Niente sapone — addensante a base di bentonite (argilla)
-NLGI 1,5 – 2 – 2
-Temperatura di esercizio da -50C a +180/200C
Mobil Polyrex EM — Grasso, poliurea, blu, motori elettrici – Appositamente formulato per i cuscinetti dei motori elettrici – Caratteristiche di bassa rumorosità, prestazioni dei cuscinetti migliorate, protezione e maggiore durata del motore
-Prestazioni di lunga durata/alle alte temperature
Mobil Centaur XHP Serie — Grasso, alte prestazioni
-Calcio sulfonato complesso NLGI 1
-Olio ISO 220 (221) e 460 (461)
-Elevata pompabilità, estrema resistenza ai carichi
-Migliore scelta in presenza di acqua
Mobiltgrease XHP Serie — Grasso, alte prestazioni
-Litio complesso, adesivante, NLGI 1 e 2
-Olio ISO 220 (222) e 460 (461)
-Multifunzionale, eccezionale antiusura e resistenza al dilavamento
Mobiltemp 2 e 78 — Grasso, alte temperature – Niente sapone, bentonite con 1% moly per il 78 – Temperature di esercizio fino a 177°C
Mobilgrease serie FM — Grasso, qualità per alimenti
-Disponibile gradazioni FM 222
-Sapone di alluminio complesso, NLGI n°2
-Olio base bianco ISO 220 – Da utilizzare negli impianti di produzione degli alimenti e nelle apparecchiature sanitarie – Assicura un servizio regolare fino a 170°C e soddisfa gli standard USDA H-1, Kosher/Parve e Halal
Serie Mobilux EP — Grasso, universale – Li , NLGI 004, 023 (eliminato), 0, 1, 2, 3 e 460 (eliminato)
-Grassi per applicazioni industriali generiche e semifluidi per speciali
-La massima temperatura di esercizio è tra -30° e 130°C
-Le applicazioni comprendono i lati umidi delle macchine continue per la produzione di carta, laminatoi, attività minerarie sotterranee e impianti per la frantumazione dei minerali.
-I semifluidi trovano impiego in scatole ingranaggi e applicazioni dove l’olio non può essere contenuto
Serie Mobil Unirex N — Grasso multifunzionale – Al litio complesso, NLGI n°2 e n°3 – Gamma di temperature d’esercizio: da -29°C a 190°C – Le applicazioni comprendono centrali nucleari, motori elettrici e la maggior parte dei cuscinetti permanentemente sigillati
Serie Mobilgear OGL — Grasso per ingranaggi scoperti – Li , NLGI 007, 009 e 461- Grafite no solventi
-Grassi grafitati per ingranaggi lenti e fortemente caricati
-Semifluidi per lubrificazione temporizzata (comando forni e mulini in cementeria)
-Le applicazioni comprendono acciaierie, zuccherifici, cementifici, estrattive e chimiche che lavorano ad alta temperatura
Mobilgrease XTC — Grasso per giunti
-Al litio/Polimero, NLGI n°1, altoviscoso
•Mobil Ronex MP — Grasso multifunzionale – Al litio compl, NLGI n°2, autotrazione e industria
•Mobil Beacon 325 — Grasso per macchine di precisione
-Al litio/estere, NLGI n°2, bassa viscosità
-Applicazioni non caricate, alte velocità e basse temperature
•Mobil Infinitec 152 — Grasso long life per autotrazione e industria
-Al litio compl/minerale, NLGI n°2, ISO 150
-Estrema resistenza all’ossidazione e potere EP
Mobilgrease Serie EAL — eliminati Grasso, a basso impatto ambientale – EAL 101 e 102 sintetici NLGI n°2 e n°3 – Li complesso, olio ISO 100 a base di estere polioli (sintetico) – Gamma di temperature d’esercizio: da -20°C a 100°C
-Biodegradabile e atossico
Linea di prodotti Grassi
•Mobil Glygoyle Grease 00 — Grasso, semifluido sintetico – Li, Poliglicole ISO 100 – Lubrificazione a vita scatole ingranaggi e applicazioni con intervalli di manutenzione molto lunghi.
-Non miscibile con altri grassi
-Elevata antiusura, alte temperature e adesività SOSTITUIBILE CON MOBIL SHC GREASE 005
Linea di prodotti Oli per guide e slitte
•Olio Mobil Vactra Serie Numerale
•Esso Serie Febis K (eliminato)
•Mobil Vacuoline Serie 1400 (eliminato)
Olio Mobil Vactra Serie Numerata — Olio minerale per guide di scorrimento – Gradi di viscosità: 1 (ISO 32), 2 (ISO 68), 4 (ISO 220) – Eccellente separabilità da refrigeranti acquosi, non adesivizzante – Eccellenti caratteristiche di tenacità di velo e scorrimento
-Raccomandato per tutte le combinazioni di materiali per guide di scorrimento in ghisa, acciaio e materiali non metallici
•Esso serie Febis K — Olio minerale per guide di scorrimento – Gradi di viscosità: 32 (ISO 32), 68 (ISO 68), 220 (ISO 220) – Eccellente separabilità da refrigeranti acquosi – Eccellenti caratteristiche di tenacità di velo e scorrimento – Soddisfa le esigenze di piallatrici, rettificatrici, alesatrici orizzontali, sagomatrici, perforatrici per maschere, laminatoi ed altre macchine comprendenti parti a movimento lento.
Mobil Vacuoline Serie 1400 — Minerale, guide di scorrimento/idraulico – Gradi di viscosità: 1405 (ISO 32), 1409 (ISO 68), 1419 (ISO 220) – Olio idraulico/guide di scorrimento combinato, contiene un adesivante – La separabilità dai refrigeranti acquosi è meno buona di Vactra – Raccomandato principalmente per l’uso in macchine utensili e presse contenenti una combinazione di sistemi idraulici e di scorrimento o una combinazione di esigenze idrauliche, di camme ed ingranaggi che non possono essere soddisfatte da un lubrificante con additivazione antiusura tradizionale e/o EP
Linea Lubrorefrigeranti per il taglio metalli
Interi
•Mobilmet Serie
•Mobilgrind Serie Emulsionabili e Solubili
•Mobilcut Serie
Cancellati
Comprex 6005
Concentrate 2105
Mobilmet 335
Mobilmet 422
Mobilmet XLM 543
Mobilmet XLM 973

Introdotti

Mobilgrind 14
Mobilgrind 24
Mobilgrind 26
Mobilgrind 36
Mobilgrind 37
Vacmul 10

Vacmul 30A40

Vacmul A6

Vacmul 2105 Vacmul 822

Vacmul 925

Vacmul BG 6

Vacmul EDM 2

Vacmul EDM 3

Vacmul G13

Vacmul O3C

Vacmul O3D

Vacmul S5

Vacmul XLM 10

Vacmul XLM 13

Mobiltherm 603 — Oli minerali da tempra – Olio paraffinico ad elevato indice di viscosità, può essere impiegato come fluido da tempra (sostituisce il Prorex D)
•Mobiltherm 603, 605, 610 — Oli minerali a trasferimento di calore – Olio paraffinico ad elevato indice di viscosità – Gli oli Mobiltherm 603, 605 sono raccomandati per l’uso in sistemi a trasferimento termico chiusi, sigillati con olio freddo – Temperature di esercizio Mobiltherm 603 -4°C – 288°C – Temperature di esercizio Mobiltherm 605 10°C – 315°C
•Le temperature di esercizio di entrambi gli oli 603 e 605 si riferiscono a sistemi chiusi
Altri prodotti
Mobil Almo Serie 500 — Lubrificante minerale per la perforazione delle rocce – 525 (ISO 46), 527 (ISO 100) eliminato 529 (ISO 150) – EP e inibitore della ruggine – Emulsiona l’acqua nella linea pneumatica proteggendo le superfici metalliche – Soddisfa tutte le specifiche di produzione dei macchinari utilizzati per la perforazione della roccia
Mobil Pyrolube 830 — sintetico, convogliatori di forni
-Base Estere per macchine formatrici del vetro
-Lubrificazione catene forni (230°C), impianti di essicazione, industria tessile ed elettronica
•Mobil Glass Shear 67 AT — sintetico, solubile
-Lubrificazione delle cesoie taglio vetro
•Mobilect 39, 44 – sostituisce i Mobilect 35 — minerale, dielettrico
-Fluido dielettrico per trasformatori
-39: non inibito, IEC 60296 e BS 148:97 Classe I e II, ASTM tipo I
-44: inibito, IEC 60296 Classe IA e IIA
Mobil Somentor A serie
-AH 70 e AL 70 oli minerali 7 cSt additivati per lavorazioni di materiali ferrosi e non.
•Mobil Wyrol Numerali
-Additivi concentrati per lavorazione Alluminio
•Mobil Wyrol H Serie
-Oli per lubrificazione, applicazioni idrauliche anti macchia.
-Approvato NSF H1
•Mobil Prosol NT 70 – emulsionabile
-Laminazione Rame e sue leghe, impiegato anche per l’argento.
-Idoneo per asportazioni di truciolo leggere e deformazione plastica